Il Carnevale di Pola 2025

Con il Babbo Natale e i suoi elfi ormai alle spalle, è tempo di abbandonarsi al puro divertimento, un periodo in cui chiunque può essere ciò che desidera, un periodo quando le maschere non servono! Oppure sì! Infatti, durante la follia carnascialesca tutto è concesso. E proprio per questo bisogna approfittare di questa “quinta stagione”, che a Pola inizia già il 17 gennaio con la presa delle chiavi della città presso il Palazzo Comunale.

Come da tradizione, la festa in maschera, guidata da un sindaco bambino, prenderà simbolicamente il controllo della città, dando a tutti la libertà di essere ciò che vogliono per tutto il periodo carnevalesco.

Nell’ambito del programma „Alla ricerca del Carnevale”, che si svolgerà dall’8 al 15 febbraio, dalle ore 9,30 alle ore 13 nel centro città, i più piccoli, accompagnati dai loro genitori, potranno immergersi nel mondo della fantasia e salire sull’allegro autobus del Carnevale e divertirsi con la Compagnia del Mago.

Durante l’evento, i bambini avranno l’occasione di esplorare il mondo della magia con i trucchi magici del Mago Stefano, trasformarsi nei loro eroi preferiti grazie al  face painting, assistere allo spettacolo La scuola delle maschere e vivere l’autentica magia del Carnevale. Il pulmino partirà davanti all’Arena alle ore 9.30, con corse successive alle ore 10, 10.30, 11 e 11.30. Tutti i genitori interessati potranno ritirare i biglietti il giorno precedente presso gli uffici dell’Ente per il Turismo della città di Pola, all’indirizzo piazza Foro 3, dalle ore 8 alle ore 17.

Il Carnevale dei Bambini, dedicato ai gruppi delle scuole materne e alle scolaresche, organizzato dall’associazione Društva Naša djeca, si terrà il 21 febbraio presso l’Arena di Pola, con inizio alle ore 10:00.

La grande sfilata dei gruppi mascherati attraverserà il centro cittadino il 22 febbraio a partire dalle ore 11.30. Dopo il raduno presso il piazzale Carolina, il corteo prenderà il via dall’Arena di Pola, dove si terrà la loro prima esibizione, per poi proseguire fino a Port’Aurea, dove avrà luogo la seconda esibizione e la grande festa finale.

A partire dalle ore 15:00, il divertimento continuerà con il vero ballo in maschera, accompagnato da Lucky Band presso la Casa delle forze Armate. L’ingresso sarà gratuito per tutti gli appassionati del Carnevale.

Il giorno successivo, il 23 febbraio, dalle ore 9:00 alle 10:00, il gruppo carnascialesco Montegrande-Valmade farà un giro per le Valmade, mentre dalle 11:00 alle 19:00, percorrerà le vie di Montegrande.

La conclusione della follia carnascialesca di quest’anno è prevista per il 4 marzo, con la tradizionale condanna al rogo del fantoccio di Carnevale, il colpevole di tutte le disgrazie che ci hanno colpito. Le accuse saranno rese pubbliche durante la lettura della sentenza prevista per la vigilia del rogo, con inizio alle ore 19 presso Montemagno. Con questo evento si chiuderà il carnevale di quest’anno, aprendo il periodo di preparazione per la Quaresima.